Corsi contabilità ordinaria
“L’avvio dei corsi e’ subordinato al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti “
Per effetto del T.U.I.R. molte società di persone e ditte individuali, avendo superato nell’esercizio precedente la soglia di ricavi di 400.000 euro se si tratta di imprese che svolgono l’attività di prestazione di servizi e 700.000 euro per la produzione di beni o per il commercio, sono obbligate all’adozione della contabilià ordinaria che dovrà essere effettuata necessariamente con il metodo della partita doppia.
Ai fini fiscali il regime di contabilità ordinaria resta obbligatorio anche per le seguenti categorie di aziende:
• società per azioni;
• società a responsibilità limitata;
• società in accomandità per azioni;
• soocietà cooperative;
• società di mutua assicurazione;
enti pubblici e privati, diversi dalle società, residenti nel territorio dello stato, che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale;
• i consorzi, le associazioni non riconosciute e le organizzazioni non riconosciute;
• le società e gli enti di ogni tipo con o senza personalità giuridica non residenti nel territorio dello stato italiano.
E’ importante sottolineare che anche le imprese più piccole, possono optare per la contabilità ordinaria in sostituzione della contabilità semplificata, per esigenze gestionali o per pura scelta di gestione.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze di base per la tenuta della contabilità ordinaria.
Si allega tabella da cui si evincono le principiali differenze tra il regime della contabilità ordinaria e quello della contabilità semplificata.
Certificazione
Al termine del corso verrà Rilasciato, a chi avrà frequentato almeno il 70% delle lezioni, l'attestato di partecipazione al corso di formazione in '' Contabilità Ordinaria'' che riporta analiticamente tutti gli argomenti affrontati.
Formazione finanziata
Gli Studi professionali e le aziende possono accedere ai finanziamenti per la formazione dei propri dipendenti.
e Acquista il corso specifico di tuo interesse su
PER UNA CONSULENZA SU UN CORSO SPECIFICO CONTATTACI
Tel/fax.0521.775116 – cell. 339.3095421
La Nostra Esperienza al Vs Servizio
Desideri un corso che non trovi ?
Contattaci ora e noi te lo organizziamo .
Servizio di consulenza on line, in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro by geom. Luciano Mecca.
© 2016 Serform del Geom. Luciano Mecca | Via A.Veroni,37/a 43122 Parma (Italy)
Tel +39 0521.775116 | P.IVA 01871140347 | E-MAIL: info@serforma.it